Epilogo
- White Raven
- 28 ott 2019
- Tempo di lettura: 4 min
Caro papà,
ti scrivo per aggiornarti circa l'andamento del nostro progetto. A distanza di un paio di mesi dal legame ottenuto con Trickster, ho chiesto a Neo di unirsi a una delle mie squadre. Gli avevo già parlato di “team” e cose simili, ma siamo sinceri, inizialmente avevo dubitato della sua riuscita. Invece quel ragazzo mi ha sorpreso, dimostrando non solo a me, ma anche a sé stesso il suo valore. Pazzesco.
Lui e Oliver sono diventati buoni amici. Inutile dire che Jack e Trickster non sempre vanno d'accordo, ma è comprensibile, in fondo mentre Jack è un veterano sotto all'attento controllo di Oliver, quella specie di volpe ingannevole crea ancora problemi al suo proprietario. Eppure Neo si sta dimostrando di una pazienza incredibile.
Anche nei confronti di Arachne, Neo si è dimostrato gentile e premuroso, ben consapevole del fatto che senza di lei e Veronica, Trickster avrebbe potuto darsela a gambe senza pensarci due volte.
Ad ogni modo, attualmente la squadra è formata da diversi membri, tra cui Neo e Oliver in quella più attiva, mentre Veronica di tanto in tanto li segue sul campo quando ci sono da svolgere lavori meno impegnativi, ma soprattutto meno pericolosi. Sono davvero soddisfatta del loro rendimento. Ogni giorno li vedo crescere sempre di più e mi rende felice sapere che nonostante al mondo siano presenti creature oscure come i Reste, ci sono anche persone pronte a combatterle. Dopo aver capito che non tutti sono in grado di vederli, anche i ragazzi hanno realizzato che la loro condanna, commutata in responsabilità, non è poi così grande da portare sulle loro spalle. Non da soli, almeno.
Sanno di essere costantemente seguiti da chi è più esperto e non finiscono mai di imparare l'uno dall'altro. Se solo i centri di igiene mentale da cui li abbiamo prelevati potessero vederli ora...
Inoltre abbiamo dato il via a un nuovo progetto per la sensibilizzazione delle persone nei confronti dei Reste, sebbene loro, come dire...non lo sappiano. Abbiamo pensato di produrre diversi portachiavi simili a quello che diedi a Neo tempo fa, muniti di luce, utile a scacciare i Reste per un po'. Sì, lo so che potrebbe sembrare una presa in giro, ma come ben sai spesso i bambini hanno paura del buio senza saperne il motivo, quindi abbiamo pensato sarebbe stata un'ottima scusa per regalare questi piccoli gadget per la strada o in centri specializzati in cui vengono condotte ricerche specifiche sulla paura. Forse non sarà onesto, ma facciamo del nostro meglio per tenere tutti al sicuro, anche da loro stessi.
Come ben sai in questi giorni mi sono recata a Düsseldorf per recuperare Astrid, la ragazza di cui ti ho parlato qualche giorno fa. Sospetto che ci sarà da lavorare un po', ma sono fiduciosa. Dopo il caso di Neo, posso affrontare qualsiasi cosa.
A quanto mi è stato detto dai medici, che come molti altri l'hanno classificata come una paziente affetta da schizofrenia paranoide e depersonalizzazione. Sospetto che il suo Reste sia riuscito a possederla in un qualche modo, ma indagherò più a fondo. Immagino già le parole dei medici e tutti i trattamenti che ha dovuto subire in quella clinica, ma ora che è qui a Londra assieme a noi, sono certa che si riprenderà. Come al solito Oliver ha manifestato un interesse ben più che evidente nei suoi confronti, ma fortunatamente ha buoni amici che lo tengono in riga. E' davvero un tipo divertente da osservare.
Mi chiedo che tipo di Reste sia quello di Astrid, dal momento che non sono ancora riuscita a vederlo. Deve trattarsi di una di quelle creature subdole che amano nascondersi dietro agli altri, accidenti!
Mi sono di nuovo persa a parlare degli altri, quasi stavo per dimenticare di chiederti come stai. Nel caso te lo stessi chiedendo, perché sono sicura che lo stai facendo, io sto bene. Equinox è tranquillo ultimamente, sarà che percepisce la presenza degli altri Reste o forse sta iniziando a realizzare quanta paura gli faccia Jack, non saprei. In ogni caso ultimamente non si presenta più nemmeno di notte, gridando o piagnucolando come faceva prima. Ho il sospetto sia rimasto traumatizzato da qualcosa e questo mi sta aiutando a tenerlo sotto controllo senza che abbia la possibilità di sfuggirmi o di scappare quando sono addormentata o abbasso la guardia. Avere un Reste così complicato non è semplice, ma ha anche i suoi lati positivi che stia iniziando a sviluppare una sorta di apprezzamento per la luce, oltre che per il buio. Almeno da un punto di vista analitico. Tuttavia spero davvero che gli altri Reste non lo imitino, altrimenti tra qualche decennio potremmo iniziare ad avere problemi con Reste che se ne vanno in giro di giorno! Non voglio pensarci.
In conclusione, credo di averti aggiornato riguardo a ogni cosa. Si può dire che nel complesso stia andando tutto bene e rimaniamo legati anche alla solita routine, dove mentre alcuni ragazzi comprendono di non essere “pazienti”, né di essere pazzi, altri si impegnano per controllare i loro Reste, o si allenano per trovare nuove tecniche di combattimento. Stiamo anche tentando di catturare alcuni Reste minori, quelli più simili a mostriciattoli scuri, piuttosto che a umanoidi più o meno definiti. Ho sempre pensato fossero un mix tra gli gnomi e i goblin! Non so perché. Al momento non abbiamo fatto grandi progressi sotto a quel punto di vista, i Reste rimangono difficili da approcciare e da catturare senza che vengano distrutti, ma facciamo del nostro meglio, come sempre. Sono certa inoltre che anche tu te la stia cavando bene in Africa e anche che Emma e la mamma sarebbero fiere di noi. Aspetto una tua risposta il prima possibile. Un bacio, la tua Sofia ❤
Fine
Comments